La secchezza vaginale e i disturbi post-menopausa sono tra i più frequenti motivi per cui le donne si rivolgono al farmacista. La figura del farmacista specializzato in dermocosmesi riveste un ruolo fondamentale in questo contesto, offrendo consulenza personalizzata e consigliando prodotti specifici per il benessere delle mucose genitali. Con la menopausa, in particolare, il corpo subisce importanti cambiamenti a livello…
Continua a leggereAutore: Myriam Mazza
Acne, una ferita invisibile
Casi pratici di gestione della patologia a opera del farmacista, per un accompagnamento empatico del paziente acneico nel percorso di cura dell’acne. L’utilità di abbinare alla prescrizione medica corretti trattamenti cosmetici, che possano aiutare nel trattamento dei sintomi di questa fastidiosa patologia infiammatoria cronica Un brufolo. Sembra così insignificante, guardandosi allo specchio un piccolo puntino rosso sul viso. Ma per chi…
Continua a leggereEtnocosmesi: un nuovo approccio
Ha ancora senso parlare di razza dal punto di vista estetico? Sotto la pelle siamo biologicamente indistinguibili. Il concetto di razza è completamente superato: esso non determina il colore della pelle e il colore della pelle non definisce la razza. Le caratteristiche cromatiche della cute di un individuo sono determinate dall’interazione di numerosi fattori biologici: genetici, ambientali, culturali. Occorre, poi,…
Continua a leggerePelle & Diabete, protocollo di cura
La cute è il primo organo a risentire degli effetti della patologia diabetica e spesso può sviluppare fastidiose problematiche correlate al diabete, alcune delle quali anche gravi. Ecco qualche pratico suggerimento che il farmacista può dare al suo paziente e raccomandazioni pratiche per una gestione quotidiana anche della pelle, oltre che della malattia Il diabete è una malattia cronica che…
Continua a leggere