Malinconico e affascinante, l’autunno invita a ripensare al makeup. Quello ideale per questa stagione? Arriva dalle proposte delle passerelle e dei makeup artist, con novità per rendere la stagione sofisticata e glam, anche in farmacia
Con l’arrivo dell’autunno, il mondo della bellezza si prepara a una rivoluzione, portando in scena look che bilanciano audacia ed eleganza senza tempo. Per la stagione autunno-inverno 2025/2026 le passerelle internazionali hanno lanciato nuove tendenze, esaltando incarnati apparentemente naturali dove la pelle si fa vellutata, le labbra si tingono di mistero e gli occhi si vestono di un minimalismo sofisticato.
Il blush, per esempio, torna protagonista, ma in una versione ancora più decisa e generosa; l’incarnato sceglie un effetto leggerezza, che mette in risalto la luminosità naturale della pelle; le labbra riscoprono tutta la loro seduzione e carica attrattiva grazie ai colori di stagione, come il bordeaux, il rosso fuoco o le nuance dal fascino dark.
Labbra in primo piano
Il trend autunnale per quanto riguarda le labbra è il Vampire Blurred, un look che evoca l’estetica neogotica e un romanticismo glamour dalla sensualità quasi eterea. Per ottenerlo assicuratevi prima di tutto che le labbra siano idratate e lisce: un leggero scrub seguito da un balsamo nutriente sono il primo passo per un risultato ottimale.
Il segreto per ottenere l’effetto sfumato si basa sull’applicazione del rossetto, preferibilmente opaco oppure satinato, esclusivamente al centro delle labbra. Si può applicare direttamente o consigliare di utilizzare un pennellino molto sottile: con il polpastrello bisognerà picchiettare delicatamente il colore dal centro e sfumarlo verso l’esterno senza raggiungere i bordi labiali. Per un risultato “baciato dal colore” bisognerà, poi, tamponare la bocca con una velina e rimuovere l’eccesso di prodotto.
L’effetto finale deve essere volutamente impreciso con bordi morbidi e imperfetti, come se si fosse appena mangiato un frutto di bosco e il rossetto fosse rimasto al centro delle labbra. Le tonalità protagoniste dei lipstick in voga per la stagione fredda sono i rossi profondi, i borgogna, i prugna e i neri vellutati.
Il fard, segreto per un makeup luminoso
Vi abbiamo già anticipato che per un look semplice e naturale il cosmetico di cui non si può proprio fare a meno è il blush: da alleato prezioso per donare colore alle guance, si trasforma questo autunno in una vera e propria arma di seduzione che ridisegna, grazie alla tecnica dello sculpting, i volumi del viso. I veri protagonisti delle ultime tendenze makeup sono, infatti, i fard nella versione liquida o in crema e rigorosamente in tonalità quasi glaciali, come il viola malva, il rosa polvere e il vinaccia.
Basterà una piccola quantità di prodotto, una o due gocce al massimo, e un pennello a setole fitte o una spugnetta per creare una “scia” di colore che si estende dalle guance fino all’arcata sopraccigliare, stendendo il prodotto sempre dal centro e sfumandolo poi verso l’alto, in direzione delle tempie. I makeup artist oggi propongono una variante ancora più audace, il draping, che consiste nell’usare il blush anche sulle tempie e sulla palpebra per creare un look monocromatico e armonico. Questa tecnica regala una definizione ancora più precisa ai tratti del volto e ne valorizza i contorni.
Sguardo ammaliante
Se le labbra si fanno audaci, gli occhi tendono, invece, verso un minimalismo essenziale. La parola d’ordine questo autunno è, infatti, ciglia nude o pettinate, semplicemente separate e incurvate, per valorizzare il potere seduttivo dello sguardo. Aboliti, dunque, i mascara voluminosi che regalano un’allure drammatica, oggi l’ultima tendenza che definisce il makeup autunno-inverno 25/26 è l’ombretto monocromatico nelle varianti marrone cioccolato, caramello, bronzo e grigio metallizzato. Un solo colore per tutta la palpebra, applicato in modo uniforme, per un effetto di massima raffinatezza. Dimenticate le sfumature complesse e il layering cromatico: basterà un solo pigmento per ottenere immediatamente uno sguardo seduttivo e quasi languido. Consigliate, però, alle vostre clienti di utilizzare solo eyeshadow
in texture cremose o liquide, perché consentono un’applicazione semplice e veloce, si sfumano facilmente e donano un finish molto luminoso. Per una maggiore durata e per evitare che il colore si accumuli nelle pieghe della palpebra, ricordate di suggerire sempre l’utilizzo di un primer specifico per occhi.
Di solito gli ombretti liquidi o in crema sono dotati di un applicatore a spugnetta, ideale per stendere una piccola quantità del cosmetico sulla palpebra mobile. Usando il polpastrello oppure un pennello piccolo e morbido, il colore va picchiettato e sfumato cercando di coprire anche l’angolo esterno dell’occhio, in modo da rendere lo sguardo ancora più seducente. Non serve precisione estrema: il risultato deve essere omogeneo e leggermente “vibrante”.
Il tocco in più
Se si desidera un look ancora più lucido, si può applicare un po’ di gloss trasparente al centro della palpebra. Il wet look, infatti, sarà molto in voga quest’autunno, perché aggiunge tridimensionalità e modernità anche al makeup più classico. Del resto, mai come quest’anno i trend invitano a sperimentare in totale libertà grazie a texture che si fondono con la pelle, a tonalità inaspettate e ad abbinamenti audaci, per un beauty look unico, elegante e alla moda.
A ognuno il suo ombretto
Gli occhi si confermano come elemento centrale delle tendenze autunnali, l’ombretto liquido o in crema diventa il cosmetico must-have per valorizzare lo sguardo, donandogli intensità e profondità. La scelta della nuance va effettuata attentamente in funzione del colore dell’incarnato e degli occhi. Per le carnagioni chiare, sono consigliati ombretti dai toni caldi, quali rosa shimmer e caramello, mentre gli incarnati ambrati o olivastri possono essere esaltati da tonalità più profonde, come cioccolato, grigio metallizzato oppure nero. Chi ha gli occhi verdi dovrebbe orientarsi su ombretti caldi dal sottotono rosso, come prugna e bordeaux; sugli occhi azzurri risultano particolarmente indicati celeste e blu, mentre per quelli marroni ogni tonalità di eyeshadow è perfetta. Si consiglia di non scegliere mai, però, un ombretto dello stesso colore dell’iride, in modo da ottenere un risultato estetico elegante, sofisticato e armonioso.
(di Massimiliano Sortino, Panorama Cosmetico n. 4/25, ©riproduzione riservata)
Scelti dalla redazione