Torna PharmEvolution (10-12 ottobre, Centro SiciliaFiera Misterbianco-Catania) la fiera di settore importante punto di incontro tra tutti gli attori della filiera del farmaco.
Anche quest’anno ci sarà l’appuntamento con “Beauty and the Best“, l’evento dedicato alla dermocosmesi e alla bellezza intesa come star bene nel proprio corpo, ideato e coordinato dalla farmacista cosmetologa e collaboratrice di “Panorama Cosmetico”, Myriam Mazza.
Per il secondo anno consecutivo PharmEvolution riunisce a Catania alcune tra le voci più autorevoli in materia di salute della pelle. L’evento, che nell’edizione 2025 approfondirà i temi “Etica, internazionalità e best practice in farmacia“, si terrà sabato 11 ottobre. Il format si articola in due momenti: un talk dinamico con approfondimenti su tendenze e sfide della dermocosmesi in farmacia a livello globale e una tavola rotonda istituzionale. La prima sessione di lavori è dedicata al focus su multidisciplinarietà e internazionalizzazione, con la partecipazione di alcune tra le voci più autorevoli del comparto, che si soffermeranno sul lavoro integrato tra dermatologi e farmacisti specializzati, e una overview di scenario su altri Paesi, per studiare best practice e capire come si muove il mondo della bellezza in farmacia. Tra i relatori Antonino Di Pietro, medico chirurgo, padre della dermatologia rigenerativa, da 30 anni divulgatore del pensiero anti-aging, Michele Superchi di Beautystream e Alice Di Pietro, giornalista scientifica Skincare Beauty Pharma & Cosmetic Industry.
Le novità di quest’anno
“Quest’anno il format Beauty and The Best progettato da Myriam Mazza per PharmEvolution fa un ulteriore salto di qualità aprendosi all’internazionalizzazione e alla multidisciplinarietà – anticipa il presidente di Federfarma Sicilia e ideatore di PharmEvolution Gioacchino Nicolosi -. Per i colleghi sarà un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e valutare l’opportunità di offrire ai cittadini servizi sempre più all’avanguardia nella propria farmacia”.
“L’edizione 2025 è un upgrade per Beauty and The Best – osserva Myriam Mazza -. Avremo un momento di approfondimento scientifico con un dermatologo del calibro di Antonino Di Pietro, che sottolineerà la sinergia necessaria con il farmacista specializzato in ambito dermocosmetico per garantire il miglior approccio alla cura della pelle e al benessere del paziente. Poi ci sarà una overview di scenario con Michele Superchi di Beautystream, che offrirà una prospettiva unica sull’internazionalità del mondo della bellezza in farmacia.
Infine Cosmetica Italia ci guiderà in un percorso fatto di dati, numeri e fatturato, per aiutarci a comprendere quanto l’industria cosmetica sia cresciuta e continui a crescere, diventando anche una leva importante dell’economia italiana. Oggi la bellezza è sempre più sinonimo di salute e benessere, oltre che un modo per stare in armonia con il proprio corpo, e in questo le farmacie possono e, direi devono, giocare un ruolo di primo piano in sinergia con i professionisti del settore”.
Tanti ospiti in una tavola rotonda sulla comunicazione della bellezza
La seconda parte del format Beauty and The Best 2025 sarà dedicata a una tavola rotonda istituzionale, incentrata sulla comunicazione etica della bellezza nel mondo della farmacia. Relatori: Lorenzo Verlato editore storico delle testate Panorama Cosmetico, Farma Mese e Farma 7, Maurizio Fiengo, una delle voci più autorevoli in Italia sulla comunicazione etica, il dermatologo Antonino Di Pietro, che è anche tra i più apprezzati divulgatori di etica nel campo medico-scientifico e Giacomo Pisano che presenterà “socialmente farmacista”, sua case history sull’importanza della comunicazione etica nel mondo virtuale. Modera la tavola rotonda Chiara Verlato, direttore di Panorama Cosmetico.