Provocate o aggravate dall’esposizione ai raggi ultravioletti, le fotodermatosi sono patologie cutanee che possono avere cause diverse, manifestarsi in vari modi e riguardare persone di ogni sesso ed età. Fondamentale la fotoprotezione, con prodotti sicuri ed efficaci e con un’adeguata protezione meccanica Quando si parla di eritema solare si intende un’infiammazione cutanea provocata da un’esposizione alla luce solare superiore alla…
Continua a leggereAutore: Redazione
Blooming beauty, un viso fresco e radioso con il makeup
È tempo di scoprire le nuove tendenze, che renderanno il viso fresco e radioso come mai prima d’ora: pelle trasparente, occhi che ricordano i petali dei fiori e labbra lucenti. Ogni anno, la primavera celebra la freschezza e la luminosità e i trend spring/summer lo confermano, soprattutto con i dettagli che abbiamo notato sulle passerelle e che vi proponiamo, perché…
Continua a leggereL’argomentazione del prodotto in 15 secondi
Come partire sicuri con il consiglio del prodotto nutri-cosmetico Abbiamo accolto il nostro cliente, lo abbiamo messo a suo agio, ascoltato e rassicurato, e sappiamo con chiarezza che cosa gli serve: è il momento di passare all’interazione, prendendo in mano il prodotto richiesto o proposto e argomentandolo. Occorre essere chiari, competenti, sintetici, veloci e convincenti. La fase successiva sarà la…
Continua a leggereCute sensibile e Rosacea
Due disturbi cutanei che possono manifestarsi con sintomi diversi e avere risvolti psicologici e sociali. Per questo è importante che siano adeguatamente trattate, anche con prodotti cosmetici La pelle sensibile rappresenta un disturbo comune. Si caratterizza per la presenza di sensazioni spiacevoli (pizzicore, bruciore, dolore, prurito, sensazione puntoria, formicolio) in risposta a stimoli che normalmente non provocano tali reazioni. La…
Continua a leggereEtnocosmesi: un nuovo approccio
Ha ancora senso parlare di razza dal punto di vista estetico? Sotto la pelle siamo biologicamente indistinguibili. Il concetto di razza è completamente superato: esso non determina il colore della pelle e il colore della pelle non definisce la razza. Le caratteristiche cromatiche della cute di un individuo sono determinate dall’interazione di numerosi fattori biologici: genetici, ambientali, culturali. Occorre, poi,…
Continua a leggereCellulite, le diverse tipologie di trattamenti topici
La cellulite è un disturbo estetico molto comune soprattutto nelle donne. La caratteristica principale è la comparsa iniziale di una irregolare tramatura della superficie della cute, il cosiddetto fenomeno della pelle “a buccia d’arancia”, che compare in alcune aree specifiche quali i glutei, l’addome, le cosce, le caviglie. Un pronto intervento con trattamenti cosmetici mirati può fare molto Spesso…
Continua a leggereFarmacia: resilienza e cosmetica
Buoni i dati di chiusura del 2023 e le prospettive per il 2024 per il mercato cosmetico in farmacia, a riconferma della centralità del farmacista tra i driver capaci di generare atto di acquisto. Merito senza dubbio del rapporto di fiducia che ha saputo sviluppare, nel tempo, con il suo cliente/paziente a cura del Centro Studi di Cosmetica Italia…
Continua a leggereArmocromia: la propria unicità con il colore
L’obiettivo del makeup è prima di tutto valorizzare le peculiarità di ciascuno. Scopriamo insieme quali sono le nuance che meglio si adattano alle diverse caratteristiche cromatiche, secondo i principi dell’armocromia, così da consigliarle alle clienti per avere uno sguardo più luminoso e un viso splendente Nel makeup l’armocromia è un concetto che si basa sulla teoria dei colori e mira…
Continua a leggereConsiglio al banco: le 5 fasi del metodo perfetto
Un metodo di consiglio strutturato in 5 fasi e ben consolidato: accoglienza, ascolto attivo, argomentazione del prodotto, cross selling, saluto finale con feedback. Partiamo dall’accoglienza, che comporta apertura e ascolto del cliente Le tecniche di vendita sono ormai ampiamente applicate da tutti coloro che devono consigliare prodotti al pubblico. In farmacia, però, la proposta del nutri-cosmetico deve essere sempre accompagnata…
Continua a leggerePelle & Diabete, protocollo di cura
La cute è il primo organo a risentire degli effetti della patologia diabetica e spesso può sviluppare fastidiose problematiche correlate al diabete, alcune delle quali anche gravi. Ecco qualche pratico suggerimento che il farmacista può dare al suo paziente e raccomandazioni pratiche per una gestione quotidiana anche della pelle, oltre che della malattia Il diabete è una malattia cronica che…
Continua a leggereConoscere la dermatite atopica
Malattia cutanea tra le più diffuse tra bambini e adolescenti, può riguardare anche gli adulti e persino gli anziani. La complessità dei suoi sintomi può provocare, in chi ne soffre, disagi che interessano anche le sfere sociale e psicologica. Ecco perché è importante riconoscerla e trattarla adeguatamente La dermatite atopica (eczema atopico) è una delle malattie infiammatorie della pelle più…
Continua a leggereTutti i benefici dell’esporsi al sole
Ci si deve proteggere dal sole, è la premessa fondamentale, ma i suoi raggi fanno anche molto bene al nostro organismo. Ecco i principali benefici di un’esposizione consapevole. Per saperne di più rivolgiti al tuo farmacista
Continua a leggereI protocolli e la vendita abbinata
I protocolli sono composti da prodotti, informazioni e servizi, utili, nel loro insieme, a risolvere disturbi, patologie minori e inestetismi. Permettono di essere pronti, veloci e professionali nel consiglio e di ottimizzare le vendite. Ecco come funzionano Oggi è sempre più vitale uscire dalla logica della sola dispensazione del farmaco e impegnarsi sul consiglio qualificato dei farmaci da banco e…
Continua a leggere