Cosmesi nel canale, un’opportunità per l’intero sistema farmacia

Numeri, ma non solo: la cosmetica, oltre a generare profitto, è una leva strategica per consolidare il rapporto di fiducia con i propri clienti/pazienti e per creare valore sotto ogni punto di vista, attraverso l’evoluzione delle farmacie in veri e propri centri di consulenza e formazione.

L’edizione 2025 di Cosmofarma Exhibition -tre giorni dedicati al valore della cosmetica in farmacia, al ruolo chiave del farmacista nella consulenza al cliente in funzione delle sue esigenze- è stata un’opportunità per evidenziare l’importanza dei prodotti per l’igiene, il benessere e la cura di sé. Un appuntamento che mira a mettere in luce l’efficacia e il valore concreto di questi prodotti nel rispondere alle esigenze quotidiane di benessere e salute dei consumatori, con l’obiettivo di massimizzare i risultati delle farmacie grazie al contributo della cosmetica.

Cosmetica Italia, con il Gruppo Cosmetici in Farmacia, è stata protagonista con talk, dati, analisi, nuove prospettive e proposte orientate alla valorizzazione del ruolo del farmacista nella consulenza cosmetica e a massimizzare le performance del canale. “Performare” è stato proprio il tema dell’edizione 2025 della manifestazione, un tema che ci invita a riflettere non soltanto sui numeri, ma sul senso profondo del nostro impegno quotidiano: oggi performare non vuol dire semplicemente resistere, ma evolvere, differenziarsi, creare valore. E la cosmetica in farmacia performa, la cosmetica fa bene alla farmacia.

«Il farmacista oggi è sempre più punto di riferimento per chi cerca consigli, attraverso la qualità della relazione con il consumatore» afferma Luigi Corvi, presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia. «La cosmetica è una leva strategica per creare valore da tutti i punti di vista perché si occupa del benessere degli individui».

Il Cosmetic Summit

Le farmacie che investono in consulenza qualificata e offerta cosmetica mirata si affermano come veri hub di benessere. La cosmesi in farmacia non è un bene voluttuario, è cura e prevenzione. È attenzione alla persona. È questo lo scenario del settore, dinamico e in costante evoluzione, profilato nel corso del “Cosmetic Summit”, evento organizzato e a cura di Cosmofarma 2025 in collaborazione con Cosmetica Italia, con diversi interventi qualificati.
Il comparto cosmetico in farmacia è in crescita, qualifica e distingue la farmacia. È un pilastro strategico per il posizionamento distintivo della farmacia, la sua sostenibilità economica, la qualità della relazione con il cliente. Il Centro Studi di Cosmetica Italia ha raccontato come il mercato cosmetico in farmacia cresce e punta a 2,4 miliardi di euro nel 2025, con un +6% rispetto al 2024.

Cura viso e corpo, insieme ai solari, dominano il paniere 2024, con trend in crescita a doppia cifra. Terzo canale di vendita, dopo mass market e profumeria, la farmacia offre il valore aggiunto della consulenza, professionale e qualificata dei suoi operatori, del rapporto empatico farmacista-cliente/paziente, di una proposta funzionale a uno specifico problema cutaneo, estetico o di altra natura.

Iqvia ha sottolineato l’importanza per le farmacie di evolversi in veri e propri centri di consulenza e formazione, sfruttando le potenzialità offerte dal digitale: la digitalizzazione consente, infatti, alle farmacie di ampliare la loro presenza oltre i confini fisici, utilizzando canali online come siti web e social media per interagire con i clienti. La digitalizzazione rappresenta una leva fondamentale per le farmacie che desiderano evolversi, offrendo servizi personalizzati e diventando punti di riferimento per i clienti, in particolare quelli più giovani e tecnologicamente avanzati.

Roberto Borsato di Vega ha evidenziato l’opportunità per i farmacisti di sviluppare una solida cultura del dato per ottimizzare la gestione della farmacia e rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti. È fondamentale monitorare costantemente indicatori chiave come ingressi, scontrino medio, pezzi per scontrino e media scontrini per collaboratore, kpi che raccontano il valore della cosmetica in farmacia.

La sinergia tra bellezza, benessere e professionalità del farmacista sta trasformando la farmacia in un centro di consulenza dermocosmetica di riferimento. Investire in formazione, innovazione e digitalizzazione rappresenta una strategia vincente per capitalizzare su questa tendenza e favorire la crescita del mercato.

(A cura di Federica Borsa, Advisor del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica ItaliaPanorama Cosmetico N.3/2025, ©riproduzione riservata)

Articoli correlati