Settembre, tempo di recupero per pelle e capelli

Le vacanze estive sono sempre una cosa meravigliosa, ma raggi solari, sale, vento, caldo e cloro mettono spesso a dura prova sia la nostra cute, sia le nostre chiome. La fine dell’estate è il periodo perfetto per restituire idratazione, elasticità e vitalità a entrambi, a patto di mettere in atto una strategia smart e di sicuro rendimento. Ma come?

Partiamo dalla pelle…

Bagni di sole e in mare o in piscina: i raggi Uv accelerano l’invecchiamento cutaneo e compromettono la struttura di collagene ed elastina, le fibre responsabili del tono, della compattezza e dell’idratazione della nostra pelle. Anche se siamo stati molto attenti a esporci al sole sempre con la fotoprotezione e mai nelle ore più calde della giornata, al rientro in città la nostra epidermide potrebbe apparire secca, spenta e poco elastica. Come restituirle salute e bellezza in questo mese di transizione? Una crema da sola non basta, la strategia da attuare è più ampia e si attua su più fronti, dall’esterno e dall’interno insieme, in una combinata che saprà darci in breve tempo ottimi risultati.

Partiamo dalla detersione, che in questo periodo dovrà essere accurata, ma al contempo estremamente delicata, con attivi performanti ma non aggressivi, dall’alto potere idratante, e formulazioni che si fanno più ricche, per restituire alla pelle la parte oleosa di cui in questo particolare momento ha molto bisogno. Questo vale sia per il viso, sia per il corpo, dove anche l’esfoliazione potrà dare i suoi risultati, sempre a patto che sia superficiale e all’insegna della delicatezza.

Momento clou della beauty routine fine estate è, però, senza dubbio l’idratazione: sì a burri e oli, da applicare con pazienza fino a completo assorbimento e con costanza quotidiana, perché la pelle più secca lo richiede, insistendo in particolare nelle zone più bisognose, come le gambe e i piedi, messi a dura prova dall’estate.

…e poi i capelli

Anche i capelli subiscono lo stress post estate: la luce solare, infatti, danneggia la cheratina, proteina fondamentale per la salute dei capelli, rendendoli fragili, spenti e più inclini alla rottura. Cloro e salsedine, poi, compagni inseparabili dell’estate, amplificano questo effetto, lasciando la chioma disidratata e bisognosa di un vero e proprio reset.

Sì, allora, a shampoo dall’alto potere nutriente, accompagnati da balsami ristrutturanti e da maschere Sos, da applicare anche più volte alla settimana se il capello è particolarmente arido. A settembre si tornano a usare anche phon e piastre, e per questo è bene ricordare che i trattamenti che proteggono dal calore sono particolarmente utili proprio in questo periodo di transizione dalla stagione più calda al mite autunno.

Strategie in&out

Il rientro dalle vacanze, però, è l’occasione ideale per ripensare alla cura di sé in maniera più ampia, a 360° con strategie che prevedono certamente l’utilizzo di trattamenti topici, ma anche l’assunzione di ausili aggiuntivi, come gli integratori alimentari, in grado di potenziare l’efficacia dei cosmetici. Oggi, infatti, la bellezza non si limita più a ciò che mettiamo sulla pelle o sui capelli, ma parte da dentro e un’integrazione mirata è sicuramente un alleato prezioso per ritrovare maggiore equilibrio e luminosità in tempi più rapidi.

Per la pelle normale può essere particolarmente utile integrare con il collagene: i peptidi di collagene favoriscono, infatti, elasticità, compattezza e idratazione profonda. Per chi ha, invece, una cute più sensibile, può aiutare l’integrazione di zinco, un minerale efficace contro le infiammazioni, che supporta il rinnovamento cellulare e calma la pelle sensibilizzata, aiutandola a ritrovare comfort. Sempre validi, poi, gli Omega 3, fotoprotettori sistemici che riducono le infiammazioni.

Per ristrutturare i capelli, invece, la cheratina è la proteina che non dovrebbe mai mancare e che si può assumere anche per via orale: ripristina la struttura del capello danneggiato, riducendo la fragilità dello “stress da vacanza”. Anche le vitamine del gruppo B aiutano ad avere capelli forti e vitali in autunno, specie se abbinate al magnesio, un minerale che restituisce energia a corpo e chioma.

Articoli correlati