La salute delle donne passa dall’attività fisica

Secondo recenti studi, supportati anche dall’americano National Institutes of Health, le donne ottengono benefici ancora maggiori degli uomini dalla pratica regolare di attività fisica. La ricerca ha esaminato i dati di oltre 400.000 adulti statunitensi in un arco di tempo di vent’anni: le donne attive hanno registrato un rischio di mortalità ridotto del 24% rispetto al 15% osservato negli uomini.…

Continua a leggere

Disturbi alimentari, Italia seconda nel mondo

70 milioni le persone colpite da questa malattia, 30 milioni delle quali negli Stati Uniti d’America, ma al secondo posto ci siamo noi. Proprio così, 4 milioni di italiani soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (dato del ministero della Salute), un numero assolutamente allarmante e sul quale bisogna riflettere, cercando soluzioni concrete per arginare il problema, che ha costi…

Continua a leggere

Primo sole senza rischi

In estate ancora non siamo, ma le giornate si sono allungate e fatte più tiepide, e così stendersi al sole diventa un’attrazione invitante. Nessun problema, a patto di ricordare che il sole è sole e anche quello di primavera non è immune da rischi. Quali le precauzioni da prendere per evitare arrossamenti e proteggere in maniera corretta la pelle? Ecco…

Continua a leggere

Sport, ingrediente di salute per ogni età

Sostenere il diritto allo sport significa sostenere il diritto alla salute, perché l’attività fisica concorre come elemento fondamentale al benessere di tutti noi e dell’intera collettività. In ogni età e in ogni fase della vita svolgere attività fisica con regolarità significa fare una scelta a favore della propria salute: contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psicofisico, a ridurre i…

Continua a leggere

Endometriosi, quali i campanelli di allarme?

L’endometriosi prende il nome dall’endometrio, il tessuto che riveste l’interno dell’utero: quando l’endometrio cresce in modo anomalo al di fuori della sua sede naturale, può causare lesioni e infiammazione in altre aree del corpo, come le ovaie e la zona pelvica, dando origine all’endometriosi, malattia che colpisce circa 190 milioni di donne in età fertile (tra il 2% e il…

Continua a leggere

Miopia in aumento nei bambini, come identificarla

La miopia è uno dei difetti visivi più diffusi e il British Journal of Ophthalmology prevede che entro il 2050 oltre il 50% della popolazione mondiale sarà miope. Già oggi si stima che circa il 35% di bambini nel mondo lo sia e questi numeri tenderanno inesorabilmente a crescere. Tra le ragioni della crescente diffusione della miopia nei più giovani,…

Continua a leggere

Acqua essenziale per pelle e sistema immunitario

L’inverno non è ancora finito e proprio in questi giorni le temperature rigide e il maltempo presenti quasi in tutta Italia ce lo ricordano. Per questo torniamo sul tema idratazione e sull’importanza che riveste, per il nostro benessere e la nostra salute, fornire all’organismo il giusto quantitativo di acqua. La corretta idratazione è, infatti, una componente cruciale nella capacità del…

Continua a leggere

Attività fisica: strumento di salute per la donna

Il benessere femminile passa anche dall’attività fisica. C’è oggi grande consapevolezza sul tema, tanto che sempre più servizi di palestre e personal trainer sono sviluppati per favorire allenamenti dedicati e tarati sulle specifiche necessità del corpo della donna nelle sue diverse fasi di vita. Allo stesso modo, però, sull’attività sportiva al femminile ci sono -purtroppo- ancora tanti falsi miti, diffusi…

Continua a leggere

Idratazione e salute del cuore

La corretta idratazione quotidiana è essenziale per mantenere il corpo in salute, pelle compresa, ma non solo: è particolarmente importante anche per il buon funzionamento della circolazione sanguigna. Il sistema circolatorio ha, infatti, il compito cruciale di trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule di tutto il corpo e di rimuovere scorie e tossine, un processo complesso che richiede un equilibrio…

Continua a leggere

Pelle sensibile: una sfida quotidiana tra prevenzione e trattamento

La pelle sensibile è un tema che coinvolge sempre più persone. Caratterizzata da una reattività accentuata, questa condizione cutanea si manifesta attraverso sensazioni spiacevoli -come arrossamenti, pizzicore, sensazione di pelle che tira, bruciore e prurito- scatenate da stimoli che normalmente non dovrebbero provocare tali reazioni. Per questo diventa fondamentale comprendere meglio le cause della pelle ipereattiva e adottare strategie di…

Continua a leggere

Influenza, la prevenzione è fondamentale

Sapevamo che sarebbe arrivata, ci siamo preparati e tanti di noi anche vaccinati, eppure l’influenza stagionale miete sempre le sue vittime, costringendo a casa e a letto milioni di italiani. 14 per l’esattezza quelli previsti quest’anno dalle stime epidemiologiche più recenti, che per il 2024 evidenziano anche un aumento di casi, innanzitutto a causa dell’inverno, che sarà più impegnativo dal…

Continua a leggere

Ottobre, il mese della prevenzione in rosa

Ottobre è un mese importante per la salute femminile: da anni, infatti, è il mese per eccellenza per parlare di prevenzione e, in particolare, di quella del tumore al seno. In questi 31 giorni si parla spesso -e per fortuna- di promuovere la consapevolezza sull’importanza della diagnosi precoce e della necessità di adottare corretti stili di vita per la tutela…

Continua a leggere