Caldo e ipotensione, un binomio che può essere anche molto pericoloso e che interessa da vicino la farmacia, dove ogni giorno, in questo caldissimo periodo, entrano persone a segnalare questo problema. Con il caldo, infatti, e in particolare con i picchi estremi, la pressione arteriosa si abbassa a seguito dell’aumento della temperatura, che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni. I…
Continua a leggereTag: prevenzione
Sole in salute, i consigli del dermatologo
L’estate è iniziata e con essa cresce la voglia di sole, ma quanto siamo davvero consapevoli dei rischi e dei benefici dell’esposizione solare? E, soprattutto, siamo sicuri di proteggerci nel modo giusto? Se ne è parlato all’evento stampa “Sole e pelle: come prendersene cura in ogni fase della vita”, promosso da Assosalute (Associazione nazionale farmaci da banco e di automedicazione,…
Continua a leggereIdratazione e felicità, come l’acqua migliora il buon umore
Bere acqua non è soltanto una necessità fisiologica o una ricetta di salute per la bellezza della nostra pelle, ma anche un potente alleato per il benessere mentale. Il cervello, composto per circa il 75% da acqua, dipende, per funzionare in modo ottimale, da un corretto equilibrio idrico. Secondo gli esperti una corretta idratazione influenza positivamente l’umore, riduce lo stress…
Continua a leggereCistite&estate, binomio comune
L’estate è ormai arrivata e questo si traduce subito in giornate di sole, tanta voglia di libertà e meritate vacanze. Purtroppo, però, per molte donne e ragazze -e, seppur con minor incidenza, uomini- l’estate può coincidere con l’aumento di fastidi a livello uro-ginecologico, in particolare di cistite, problematica assai comune che si manifesta con bruciore, stimolo continuo a urinare e…
Continua a leggerePrevenire i rischi del sole: ora è il momento
Con l’arrivo dell’estate il sole riscalda le giornate e cresce la voglia di trascorrere del tempo all’aperto. È il momento perfetto per riscoprire il piacere dello sport e della vita fuori casa, ma con un occhio sempre attento alla salute e bellezza della nostra pelle, che del sole beneficia sicuramente, ma è anche soggetta a qualche rischio. Mai senza solare…
Continua a leggereCaldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto
Temperature sempre più elevate, inquinamento atmosferico, eventi climatici estremi e acqua contaminata stanno contribuendo a cambiare il raggio di azione della dermatologia. Aumentano, infatti, tumori cutanei, dermatiti, allergie e infezioni della pelle. Gli esperti della Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, hanno lanciato l’allarme: serve una strategia integrata di prevenzione e adattamento per proteggere la salute della…
Continua a leggereLongevità: il ruolo del microbiota
Dalle montagne della Sardegna alla Calabria, fino alle isole di Okinawa: i segreti delle popolazioni più longeve del mondo potrebbero nascondersi anche nel loro intestino. Questo ci segnala un interessante comunicato che evidenzia come nuove ricerche stanno indagando sui centenari delle Blue Zone e sulla condivisione, tra loro, di caratteristiche uniche del microbiota intestinale. Una sorta di “firma batterica” associata…
Continua a leggereLa straordinaria evoluzione della skincare
Più di un italiano su due acquista regolarmente prodotti dedicati alla cura della pelle, lo dice il Rapporto Annuale di Cosmetica Italia, che premia i prodotti skincare come la categoria più dinamica del settore cosmetico. Rappresenta, infatti, il 16,4% dei consumi totali di cosmetici in Italia e vale ben 1,6 miliardi di euro, con una crescita che negli ultimi 2…
Continua a leggerePollinosi e allergie, il ruolo del farmacista
L’aumento degli allergeni, l’inquinamento da riscaldamento e da motorizzazione, l’impiego di sostanze chimiche, additivi alimentari costituiscono un insieme di elementi interagenti e sinergici che favoriscono la comparsa di manifestazioni cliniche “allergiche” nell’individuo geneticamente predisposto. Da Federfarma Verona arriva un interessante documento che fa il punto sulla problematica delle allergie stagionali e delle malattie respiratorie, un trend che anno dopo anno…
Continua a leggereL’idratazione contro lo stress metropolitano
Vivere in un ambiente urbano significa affrontare quotidianamente una serie di fattori di stress che impattano sia sulla salute e bellezza della nostra pelle, sia sul benessere psico-fisico generale. Inquinamento, rumore, ritmi frenetici e affollamento mettono, infatti, a dura prova il nostro organismo, attivando costantemente il sistema nervoso simpatico e aumentando i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Una corretta…
Continua a leggereLa salute delle donne passa dall’attività fisica
Secondo recenti studi, supportati anche dall’americano National Institutes of Health, le donne ottengono benefici ancora maggiori degli uomini dalla pratica regolare di attività fisica. La ricerca ha esaminato i dati di oltre 400.000 adulti statunitensi in un arco di tempo di vent’anni: le donne attive hanno registrato un rischio di mortalità ridotto del 24% rispetto al 15% osservato negli uomini.…
Continua a leggerePrevenzione, parte “Cerca il tuo neo 2025”. Tutte le date e come prenotarsi
La salute della pelle passa dalla prevenzione. Pur essendo il melanoma il terzo tumore più frequente in Italia per ambo i sessi al di sotto dei 50 anni c’è ancora poca consapevolezza su questa tematica. Tra i fattori di rischio di questo tumore della cute, sempre più diffuso, ci sono l’esposizione eccessiva ai raggi solari e l’utilizzo di lampade Uv,…
Continua a leggereDisturbi alimentari, Italia seconda nel mondo
70 milioni le persone colpite da questa malattia, 30 milioni delle quali negli Stati Uniti d’America, ma al secondo posto ci siamo noi. Proprio così, 4 milioni di italiani soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (dato del ministero della Salute), un numero assolutamente allarmante e sul quale bisogna riflettere, cercando soluzioni concrete per arginare il problema, che ha costi…
Continua a leggere