Makeup? “No, grazie”

Belli senza trucco: sono tante le persone che non amano particolarmente o non utilizzano del tutto il makeup, ma che si limitano ad applicare, comunque sia, una rigorosa skincare beauty routine proprio per riuscire serenamente a dire makeup? “No, grazie”.

In questo inizio di settembre, per esempio, il colorito ancora ambrato che ci deriva dall’abbronzatura minimizza la visibilità di segni e imperfezioni. La pelle può, così, restare nuda ed essere bella esattamente com’è, anche senza l’ausilio del makeup.

Il trucco, in ogni caso, si è molto evoluto: rispetto al passato, per esempio, si è fatto molto più leggero, meno coprente. L’obiettivo del makeup moderno non è più mascherare, nascondere, coprire, ma valorizzare la bellezza di ognuno di noi. Sono soprattutto le nuove generazioni ad avere un approccio al trucco diverso, merito anche della tecnologia cosmetica che una volta era appannaggio di specialisti del settore e ora, invece, consente a tutti di dotarsi a domicilio di trattamenti e strumenti di bellezza altamente qualificati e performanti. Pensiamo, per esempio, a quanto la medicina estetica sia molto più abbordabile oggi rispetto anche soltanto a una decina di anni fa, e a quanto abbia legami e influenzi la skincare che è alla portata di tutti noi.

La luminosità è oggi alla portata di tutti: sia con i trattamenti di biorivitalizzazione o picotage da dermatologi e specialisti, sia grazie a peeling e cosmetici mirati di alta qualità che possiamo acquistare, per esempio, in farmacia. Ecco che quando il viso beneficia di innovazione ed efficacia, il makeup può realmente essere accessorio.

Pelle luminosa senza trucco

Ma come ottenere una pelle così luminosa da non necessitare di trucco alcuno? Nella beauty routine illuminante l’esfoliazione gioca un ruolo cruciale: in ogni stagione, esfoliare almeno una volta a settimana l’epidermide consente, infatti, di favorire il ricambio cellulare, con benefici assolutamente visibili anche a occhi nudo.

L’esfoliazione funziona meglio, poi, se abbinata a un rituale di skincare che preveda sempre un’accurata detersione sia al mattino, sia alla sera, indicata naturalmente al proprio specifico tipo di pelle, seguita, poi, dall’indispensabile step dell’idratazione, siero+crema, anche in questo caso due volte al giorno. Può aiutare ad avere una pelle splendida anche senza l’uso di makeup applicare in maniera corretta i trattamenti, con massaggi che ne favoriscano l’assorbimento profondo e che siano in grado di liftare la cute, appianando i segni in superficie. In farmacia sono tanti i device che aiutano a raggiungere questo scopo, stimolando il microcircolo e il drenaggio linfatico e sanguigno.

Ci sono, poi, tutta una serie di trattamenti Sos per migliorare l’aspetto della pelle, come, per esempio, i patch per il contorno occhi o il contorno labbra, la maschera in base alla tipologia cutanea o i cosmetici che agiscono su una specifica problematica o imperfezione.

Makeup: poco, ma buono

Quello di cui anche chi non ama il makeup raramente riesce a fare a meno sono le Bb o Cc cream e il correttore: veri alleati strategici contro i segni in superficie e le imperfezioni, anche se usate al minimo aiutano a uniformare il colorito e a creare, seppur con l’utilizzo di pochi prodotti, sapienti giochi di luce e ombre. A questo scopo anche l’illuminante si rivela alleato strategico persino di chi non ama particolarmente il trucco.

Articoli correlati