Chi ne soffre lo sa, e parliamo di più di 3 milioni di persone in Italia: la dermatite atopica peggiora con l’abbassamento delle temperature. Il freddo, infatti, acuisce la secchezza della pelle e quella atopica reagisce attivando processi infiammatori pressoché continui, che danno il via a tanti fastidi spesso assai difficili da gestire. Rossore, desquamazione, prurito molto intenso, talvolta così forte da rendere difficile persino dormire.
Ma cos’è esattamente la dermatite atopica? È una malattia infiammatoria cutanea cronica che si sviluppa generalmente alla nascita: ne soffre il 25% dei bambini. Spesso con il passare del tempo, però, migliora fino ad arrivare a scomparire, ma talvolta chi ne è soggetto durante l’infanzia se la porta poi anche in età adulta. Interessa sia il viso, sia il corpo, specialmente le zone di giunzione, come incavo delle braccia, collo e retro delle ginocchia. La causa risiede nella difficoltà dei corneociti, che non trattengono l’acqua, con conseguente aumento della secchezza, in alcuni casi fino a uno stato infiammatorio grave che spinge chi soffre di dermatite atopica a grattarsi, spesso fino a causare ferite e lacerazioni in superficie.
Perché capita di soffrire di questa patologia cutanea? Ci sono cause genetiche senza dubbio alla base dell’insorgere della dermatite atopica, ma un ruolo importante lo svolgono anche alcuni fattori ambientali, come l’inquinamento, le variazioni di temperatura caldo/freddo, il vento, il livello di umidità dell’aria, ma anche l’utilizzo di cosmetici non specifici per il delicatissimo tipo di pelle soggetto a dermatite atopica, che scatenano reazioni di difesa.
L’importanza dei cosmetici mirati
Qui naturalmente ci soffermiamo sui trattamenti cosmetici utili a tenere sotto controllo i fastidiosi sintomi della dermatite atopica, ricordando che nei casi più gravi e nelle fasi acute solamente il medico potrà indicare le soluzioni da utilizzare. C’è, però, una beauty routine specifica per chi soffre di questa problematica che può aiutare a tenere sotto controllo secchezza, infiammazione e conseguente prurito.
L’imperativo è idratare e mantenere la pelle nutrita nella maniera più intensa ed efficace possibile, sia con trattamenti topici, sia con un’integrazione mirata, in grado di non far mancare alla pelle elementi importanti contro la dermatite atopica, come gli Omega 3, 6 e 9, e anche alcuni fermenti lattici che si sono rivelati particolarmente utili contro questa malattia della cute.
L’igiene quotidiana gioca un ruolo certamente importante: detergenti per viso e corpo vanno selezionati tra quelli specifici per il trattamento della dermatite atopica, che hanno attivi dall’alto potere emolliente, in grado di detergere senza turbare il fragile equilibrio della barriera cutanea. Meglio optare, poi, per prodotti oleosi, da usare sempre con acqua tiepida e mai troppo calda, sia nella vasca da bagno, sia sotto la doccia, sia al lavandino del bagno quando laviamo semplicemente la faccia o le mani. Gli idratanti, poi, devono essere dall’alto potere emolliente, meglio se con texture corpose, e vanno applicati avendo cura di non dimenticare nessuna parte del corpo, insistendo, in particolare, sulle zone più soggette a irritazioni e secchezza. Eventualmente riapplicandoli sulla pelle più volte nell’arco della stessa giornata. Non vanno naturalmente utilizzati idratanti con sostanze allergizzanti o anche potenzialmente allergizzanti, come, per esempio, i profumi. Possono, invece, dare sollievo le acque termali, da vaporizzare al bisogno su viso e corpo.
Anche ciò che si indossa ha grande valore: alcuni tessuti, infatti, hanno un potenziale irritante maggiore sulla pelle che a chi non soffre di dermatite atopica potrebbe non dare alcun problema, ma su cute ipersensibile diventa un nemico immediato. Il cotone resta il tessuto d’elezione contro la dermatite, mentre sono da evitare la lana e i tessuti sintetici.
La farmacia ha tante soluzioni coadiuvanti nel trattamento e nella gestione della dermatite atopica e il farmacista si conferma professionista prezioso a cui rivolgersi con fiducia per ricevere tanti utili consigli da seguire tutti i giorni.