Studio Re festeggia i 25 anni e lancia RE:C – The Creative Club, creatività e innovazione nella comunicazione beauty

RE:C – The Creative Club è  il nuovo progetto con cui Studio Re, agenzia di media relations e comunicazione fashion, beauty e lifestyle, amplia la propria visione nel mondo della creatività. Il progetto è stato presentato in anteprima durante le celebrazioni per il 25° anniversario dell’agenzia.

Nata come una realtà indipendente di comunicazione specializzata nelle media relations, oggi Studio Re è un punto di riferimento per il mondo fashion, beauty, lifestyle e design, con oltre 500 case studies per marchi come Sephora, Pandora, Moët & Chandon, Salvatore Ferragamo, Sodalis Group, L’Occitane group, Uniqlo.

Accanto alla fondatrice Monica Re, negli anni sono arrivate Lucia e Barbara Mariuzzo, due sorelle che hanno portato un contributo determinante all’evoluzione dell’agenzia. Con Lucia Mariuzzo, oggi Partner e Managing Director, Studio Re ha consolidato il proprio impianto operativo, ampliando visione e struttura; con Barbara Mariuzzo, Partner e CFO, ha sviluppato un approccio manageriale capace di coniugare crescita, sostenibilità e innovazione. Tre percorsi diversi, ma un’unica direzione: trasformare una realtà indipendente in un ecosistema creativo e strategico, dove ogni progetto nasce da un pensiero condiviso e da un equilibrio tra creatività e controllo.

«In questi venticinque anni siamo cambiate, ma senza mai perdere la nostra autenticità», spiega Monica Re. «Abbiamo imparato che comunicare non significa solo raccontare, ma creare significato, far incontrare visioni, dare valore alle relazioni».

Con RE:C – The Creative Club, spazio ai giovani talenti creativi

Da questa consapevolezza nasce RE:C – The Creative Club, una piattaforma dedicata a una nuova generazione di talenti: artisti, creator, imprenditori culturali, innovatori. Non una semplice talent agency, ma un ambiente indipendente dove comunicazione, branding, media e business convivono, dando voce a progetti autentici, sostenibili e di impatto. “RE:C rappresenta per noi un’evoluzione naturale: un modo per restituire al mercato ciò che abbiamo imparato, unendo la forza della creatività alla solidità di un metodo», spiega Barbara Mariuzzo, Partner e CFO, che con il suo approccio strategico e manageriale ha contribuito a costruire un modello di crescita sostenibile per l’agenzia e per chi sceglie di collaborare con essa.

RE:C è un “creative club”, uno spazio indipendente dove creativi, professionisti e nuovi imprenditori culturali trovano supporto strategico per trasformare idee in progetti concreti e progetti in identità di marca.

Il modello di RE:C si basa su un accompagnamento professionale che intreccia direzione creativa, posizionamento e sviluppo dell’immagine del talent. L’attività strategica si integra con la progettazione digitale, la creazione di contenuti e il supporto PR, Digital PR e di media relations allo sviluppo di iniziative imprenditoriali, incluse le idee che evolvono in brand.

I primi progetti di RE:C incarnano lo spirito del club: autenticità, verticalità, valore. THE NESH – Il brand di gioielleria creato da Nilufar Addati, erede di una tradizione familiare presente nel settore dal 1968. Argento 925, design bold, accessibilità: una visione che porta la gioielleria nella quotidianità.
Doubleum – Ideato da Manuele Mameli, Fashion e Celebrity Glam Artist tra i più autorevoli del panorama internazionale, il progetto debutta con una collezione di pennelli professionali. Una proposta che unisce know-how, alta qualità e attenzione alla sostenibilità, definendo un ecosistema beauty attuale e consapevole.
LAX, producer multiplatino e una delle firme più riconoscibili della scena urban italiana, che ha lavorato anche all’album Icon di Tony Effe, certificato multiplatino.

 

Articoli correlati