Sos capelli fini: come averne cura?

Lo spessore dei capelli dipende da diverse variabili, in primis fattori genetici ed ereditari, che variano naturalmente da persona a persona. Talvolta, però, anche cause esterne possono contribuire a indebolirli: per esempio, sbalzi ormonali, particolari medicinali, alimentazione non corretta e una haircare routine scorretta o non adeguata alla specifica tipologia del capello. Tutti i tipi di capelli, però, sono accomunati da tre strati: il midollo, cioè la parte più interna; la corteccia, ovvero la fascia mediana, e, infine, la cuticola, cioè il rivestimento più esterno del capello.

In caso di capelli fini, la corteccia si presenta molto sottile ed è proprio per questo motivo che i capelli tendono a spezzarsi più facilmente rispetto a quelli con una corteccia più robusta. Ne consegue che i capelli fini e sottili sono indubbiamente più fragili e sensibili agli agenti atmosferici e ai trattamenti cosmetici ed è perciò necessario prendersene cura con trattamenti specifici e protettivi sia per il fusto che per la cute, rispettando sempre la delicatezza della fibra capillare, possibilmente senza mai appesantirla. Il rischio dei capelli fini, infatti, è che essendo così delicati e sottili, possano perdere facilmente vigore, apparendo spenti, piatti e con poco volume, ma… no panic: scegliere i prodotti giusti e adottare una corretta haircare routine aiuta a trasformare la chioma, ritrovandola quotidianamente folta e luminosa.

Haircare su misura

Il percorso di chi vuole mantenere in salute e bellezza i capelli fini inizia dalla radice: utile può risultare periodicamente effettuare uno scrub detox per il cuoio capelluto, un trattamento settimanale che sia in grado di purificare in profondità, eliminare le cellule morte e stimolare la microcircolazione. Il risultato? Una cute sana, riequilibrata e pronta a sostenere capelli forti e lucenti.

Per un boost di nutrimento, invece, si può consigliare, una volta a settimana un impacco pre-shampoo a base di oli essenziali e vegetali e vitamine dalle capacità ristrutturanti e rinforzanti sulla fibra capillare.

Veniamo ora alla detersione, il gesto di cura dei capelli fondamentale: scegliere uno shampoo adatto alla specifica tipologia dei capelli è fondamentale. L’imperativo per quelli fini e sottili deve essere la delicatezza sul cuoio capelluto, ma al contempo l’efficacia nel rimuovere le impurità, che rischiano altrimenti di appesantire un capello già di per sé molto fragile. Ristabilire le fisiologiche componenti idrolipidiche necessarie per donare nuovo volume e corposità ai capelli sfibrati, rendendoli forti e robusti, ma al contempo setosi, morbidi e lucenti è quello che deve fare lo shampoo ideale per questa tipologia di chioma.

Infine, il balsamo: sì o no sui capelli più sottili? Noi siamo sempre per il sì, ma a patto di non esagerare nelle quantità, per non appesantire i capelli. Basta una piccola noce di prodotto sulle lunghezze per renderli pettinatili e non rischiare di spezzarli nel farlo. E bisogna ricordarsi sempre di risciacquare abbondantemente il balsamo con acqua tiepida e di tamponare, poi, accuratamente i capelli con un asciugamano in microfibra, senza strofinarli.

Articoli correlati