L’estate è arrivata e con il botto: le temperature sono ovunque più alte della media e anche se è previsto un loro abbassamento nella prossima settimana, ora tocca fare i conti con il caldo torrido. Nelle grandi città, in particolare, non si respira e chi può non esce da casa, dove l’aria condizionata dà qualche sollievo, insieme -per chi l’aria condizionata non la ha o non ama usarla- a opere ingegneristiche improvvistae per far circolare l’aria tra le finestre aperte e l’abuso di ventilatori.
Il momento più critico è quello della notte, perché il caldo torrido non dà tregua neanche a tarda ora, e così sono tantissimi gli italiani che non riescono a riposare o che dormono male, con difficoltà sia nella fase dell’addormentamento, sia lungo tutta la notte, con frequenti risvegli che al mattino lasciano segni sul volto e sull’umore.
I consigli per dormire bene, nonostante la temperatura
Cosa fare per riposare il più possibile in questo inizio di luglio caldissimo? Ecco qualche tips di buonsenso e bellezza, consapevoli che non esiste una soluzione certa, ma piccole accortezze possono aiutare a favorire un corretto riposo notturno:
- La doccia prima di andare a dormire – Possibilmente fresca, veloce, rigenerante, è un’ottima strategia per abbassare la temperatura corporea, favorire il rilassamento e coricarsi beneficiando di queste piacevoli sensazioni, che aiutano a favorire l’addormentamento
- E anche il pediluvio – Rinfrescare i piedi con un fresco pediluvio consente di dare ristoro sia ai piedi sia alle caviglie gonfie, provati dal caldo eccessivo. Gli arti inferiori sono, infatti, quelli che maggiormente patiscono afa e caldo e bastano una decina di minuti a mollo, meglio se con oli o essenze defatiganti, per restituire loro ristoro
- Idratazione sempre – Si pensa che d’estate la pelle abbia meno bisogno di idratazione, ma è un errore: non solamente d’inverno si fa secca, anzi, in questa stagione gli sbalzi di temperatura tra esterno e interno sono un fattore di grande stress per la cute. Sì, dunque, a trattamenti idratanti ogni sera, anche come colccola e gesto di cura pre addormentamento. Meglio scegliere latti e lozioni leggere per il corpo, così che si assorbano in fretta e non restino su pigiama e lenzuola
- Lenzuola di cotone – E anche il piagima. Il cotone, infatti, è il tessuto più traspirante per la pelle: indossarlo e averlo nel letto limita la sudorazione e consente alla pelle la migliore traspirazione possibile, elemento fondamentale sia per contrastare il caldo di questi giorni, sia per evitare irritazioni e dermatiti, che il caldo favorisce
- No device in camera da letto – Questo è un consiglio che dovremmo seguire ogni sera e non soltanto d’estate: gli schermi sono il nemico n. 1 al corretto riposo. Meglio non averli, dunque, sul comodino e soprattutto non utilizzarli immediatamente prima di spegnere la luce. Sono eccitanti sia per la vista sia per la mente e controproducenti nella fase dell’addormentamento
- Sì al movimento – Con questo caldo la voglia è poca, ma in realtà tenersi in movimento è sempre una cosa positva. Naturalmente bevendo tanta acqua sia prima sia durante lo sport e valutando anche l’uso di integratori di sali minerali e vitamine, fondamentali soprattutto in questo periodo
- Sì ai pasti leggeri – Altro consiglio prezioso: mangiare poco la sera e, sorpattutto, mangiare sano, evitando alimenti pesanti, come i fritti, per esempio, e il consumo eccessivo di alcolici e bibite zuccherate. Un pasto leggero è l’ideale per coricarsi senza pesantezza e trovare così più facilmente accoglienza tra le braccia di Morfeo.
- Condizionatore, ma con giudizio – L’aria condizionata è una benedizione in queste giornate e anche di notte può dare sollievo, ma il consiglio degli esperti è non abusarne: meglio accenderla prima di coricarsi, così da entrare in un ambiente il più possibile fresco, ma poi tenerla spenta lungo la notte. Per chi proprio non può pensare di farne a meno, meglio switchare sul deumidificatore, che dà beneficio e fa meno male alla salute.