Con l’arrivo dei primi freddi, le labbra diventano uno dei punti più vulnerabili del viso. Esposte costantemente agli agenti atmosferici, prive di ghiandole sebacee e con una barriera cutanea naturalmente sottile, sono tra le prime a mostrare i segni dello stress stagionale. Secchezza, screpolature, fissurazioni, perdita di volume e colore sono soltanto alcune delle problematiche più comuni che i clienti portano in farmacia in questo periodo dell’anno. Ma ogni problema è anche un’opportunità: quella di educare, consigliare e fidelizzare attraverso una beauty routine labbra mirata, efficace e piacevole.
Perché le labbra soffrono con il freddo?
Le labbra sono costituite da un epitelio molto sottile, ricco di terminazioni nervose, ma assai povero di cheratina e privo di ghiandole sebacee e sudoripare. Questo significa che non sono in grado di produrre autonomamente un film idrolipidico protettivo e quando le temperature si abbassano e l’aria si fa più secca, l’evaporazione dell’acqua aumenta e la pelle labiale si disidrata molto rapidamente. A peggiorare la situazione contribuiscono, poi in questa stagione, il vento, che accelera la perdita d’idratazione, i cambiamenti termici bruschi, che stressano i capillari e alterano la microcircolazione, la cattiva abitudine di leccarsi le labbra, che peggiora la secchezza.
Beauty routine labbra in 4 step
Per contrastare questi effetti e restituire comfort, morbidezza e bellezza alle labbra, è fondamentale proporre una routine invernale completa, da consigliare in farmacia con competenza e passione.
- Esfoliazione delicata (1-2 volte a settimana)
Un gommage labbra a base di microgranuli naturali (come zucchero, noccioli di frutta, cristalli di sale) aiuta a rimuovere dalla superficie le cellule morte, a stimolare il microcircolo e preparare la pelle a ricevere i trattamenti successivi. Da evitare, però, scrub troppo aggressivi o fai-da-te improvvisati.
- Trattamento intensivo notturno
Durante la notte, la pelle si rigenera più facilmente e quella delle labbra non fa eccezione. Un balsamo ricco, con burro di karité, cera d’api, olio di jojoba o vitamina E, applicato in strato generoso prima di dormire agisce come una maschera riparatrice, e le labbra ringrazieranno.
- Protezione quotidiana
Al mattino, è essenziale applicare, in questa stagione, uno stick labbra protettivo con funzione barriera. Le formule migliori contengono filtri Uv, antiossidanti e attivi lenitivi come il pantenolo o l’ossido di zinco. Per i clienti più attenti al look, esistono versioni con Spf leggermente colorate o, addirittura, con finish gloss.
- Sos fissurazioni
In caso di labbra già danneggiate, è utile proporre un trattamento d’urto: pomate dermocosmetiche con acido ialuronico, centella asiatica, rame-zinco o altri attivi cicatrizzanti, da applicare più volte al giorno, anche sotto lo stick protettivo, finché tagli e dolore non passeranno
