Belli e protetti sotto al sole

L’estate è un periodo impegnativo per le nostre chiome: raggi Uv, salsedine, cloro, vento, sabbia, sono tanti i fattori che possono mettere a rischio bellezza e soprattutto salute dei capelli. Ma proteggerli non è impresa impossibile, bastano semplici accorgimenti da adottare per evitare che una prolungata esposizione solare provochi danni alla composizione cellulare del fusto capillare. Senza considerare che preservare il benessere dei capelli in questa stagione è importante per allontanare il tanto temuto “effetto caduta” tipico della stagione che verrà, cioè l’autunno.

I danni dei raggi solari sui capelli

Ma quali sono i pericoli a cui sottoponiamo i nostri capelli in estate? I nemici principali sono i raggi Uva e Uvb, nei cui confronti la pelle -cuoio capelluto incluso- mette in atto un sofisticato meccanismo di difesa: quando è esposta a queste radiazioni, la nostra cute attiva i melanociti, cellule di derivazione nervosa responsabili della produzione di melanina e, quindi, della nostra tintarella. I capelli, però, al contrario della cute, non sono formati da cellule vive, ma morte e prive di nucleo, in cui la melanina costituisce soltanto l’1% circa della composizione totale. Ne deriva che, quando il sole li raggiunge, ossida la melanina, che non è in nessun modo in grado di svolgere la sua azione protettiva, e di conseguenza i capelli sbiadiscono, si seccano, si inaridiscono.

In particolare dopo un’esposizione prolungata al sole, le nostre chiome si riscoprono disidratate e i capelli più fragili e secchi, senza morbidezza, elasticità e luminosità. Le conseguenze? Capelli deboli e che si spezzano con facilità, doppie punte e secchezza intensa.

Prevenire è meglio che curare

Come evitare che tutto ciò accada? La soluzione più radicale è non esporre testa e capelli al sole, indossando cappello o foulard, ma per chi trovasse troppo scomoda questa cosa, esistono protezioni capillari specifiche, solari per capelli efficaci al pari di quelli che usiamo per la nostra pelle. Sono formulazioni mirate e altamente tecnologiche che difendono da sole, salsedine, cloro. Vanno applicati su tutta la lunghezza del capello, testa compresa, prima di esporsi al sole: grazie allo schermo chimico contro i raggi Uv si rivelano alleati di salute preziosi, a patti di essere riapplicati con frequenza nell’arco della giornata, specialmente dopo bagni in mare o in piscina oppure dopo una copiosa sudata.

Consigliamo, in particolare, le formulazioni in olio spray a rapido assorbimento, perché uniscono alla praticità d’uso anche un nutrimento più intenso, ideale per chi ha già di suo capelli crespi o secchi anche in altre stagioni. Perlopiù a base di cheratina, proteina della cuticola responsabile di elasticità e idratazione, creano un film protettivo invisibile in grado di proteggere tutto il capello, dalle radici alle punte.

Difendere la chioma sotto al sole, però, potrebbe non bastare: i capelli, infatti, traggono maggiori benefici se la loro cura prosegue anche dopo l’esposizione: in loro aiuto shampoo nutrienti e riequilibranti, balsami e maschere elasticizzanti e riparativi. In farmacia c’è tutto quello che serve, unito al consiglio del professionista al banco, che saprà dare suggerimenti mirati in base alla specifica tipologia del capello.

Articoli correlati