La senescenza è un processo vitale naturale che comporta un’inevitabile degenerazione strutturale e funzionale di tessuti e organi. Oggi l’individuazione di un mezzo per ritardare o addirittura invertire i danni del trascorrere del tempo è diventata un punto nodale della ricerca in medicina. Scopriamo, quindi, cosa bolle in pentola in ambito dermatologico L’invecchiamento del corpo umano -e quindi anche della…
Continua a leggereCategoria: Beauty & Science
Nuovi paradigmi di bellezza per la pelle, all’insegna della longevità
Non sarà certamente sfuggito agli esperti del settore il cambiamento epocale che da qualche tempo sta interessando il comparto cosmetico, con uno spostamento sempre più evidente dalla cosmetica tradizionale a una più medicale. Ricerca scientifica, industria della bellezza, consapevolezza delle persone in merito a benessere e prevenzione: il settore è in piena trasformazione e si muove in una direzione ben…
Continua a leggereCambio di stagione: fisiologica la caduta
Si sa, durante ogni cambio stagionale, e in particolare in quello che ci fa transitare dall’estate all’autunno, è fisiologico notare un aumento del ricambio di capelli. Ma a cosa è dovuto? Perché si verifica? Normalmente la caduta dei capelli varia dai 50 ai 100 persi ogni giorno, ma in autunno può verificarsi un importante aumento, con la perdita quotidiana addirittura…
Continua a leggereBenessere intimo, equilibri delicati da preservare
L’ambiente intimo femminile è un perfetto equilibrio tra diversi fattori, ma può essere influenzato e modificato da tanti elementi, come le abitudini igieniche e sessuali. Viaggio alla scoperta di questo mondo in bilico e delle problematiche che possono interessarlo L’ambiente vaginale è un unicum in perfetto equilibrio tra fluido, microflora e mucosa vaginale ed è influenzato da diversi fattori, quali…
Continua a leggereFotoprotezione sempre più a misura di pelle
Esporsi al sole non è mai stato un gesto così consapevole: oggi la fotoprotezione si evolve, diventando più personalizzata, più performante, più cosmetica. Non parliamo più, infatti, soltanto di prodotti che difendono la pelle dai raggi Uv, ma di veri alleati di salute e bellezza in grado di adattarsi al biotipo cutaneo, supportando la funzione barriera e includendo anche ingredienti…
Continua a leggereVitiligine, troppi falsi miti, serve più informazione
Di vitiligine in Italia soffrono circa 330 mila persone, ma la metà circa dei pazienti non la tratta come una malattia e non ne parla con il medico. È quanto emerge da una recente ricerca di Elma Research, commissionata da Incyte Italia e nata con l’obiettivo di meglio comprendere il vissuto di chi soffre di questa malattia. Il primo dato…
Continua a leggereIdratazione e felicità, come l’acqua migliora il buon umore
Bere acqua non è soltanto una necessità fisiologica o una ricetta di salute per la bellezza della nostra pelle, ma anche un potente alleato per il benessere mentale. Il cervello, composto per circa il 75% da acqua, dipende, per funzionare in modo ottimale, da un corretto equilibrio idrico. Secondo gli esperti una corretta idratazione influenza positivamente l’umore, riduce lo stress…
Continua a leggereCaldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto
Temperature sempre più elevate, inquinamento atmosferico, eventi climatici estremi e acqua contaminata stanno contribuendo a cambiare il raggio di azione della dermatologia. Aumentano, infatti, tumori cutanei, dermatiti, allergie e infezioni della pelle. Gli esperti della Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, hanno lanciato l’allarme: serve una strategia integrata di prevenzione e adattamento per proteggere la salute della…
Continua a leggereIntegrazione per il benessere femminile, farmacista al centro del consiglio
Sempre più donne scelgono di integrare la propria alimentazione con soluzioni mirate per affrontare con maggiore consapevolezza i cambiamenti del corpo. Dallo stress al ciclo mestruale, passando per salute intestinale e cura della bellezza, l’integrazione si afferma come uno strumento prezioso al servizio del benessere femminile. A guidare questa scelta è un atteggiamento consapevole e informato. Secondo la Consumer Survey…
Continua a leggereLongevità: il ruolo del microbiota
Dalle montagne della Sardegna alla Calabria, fino alle isole di Okinawa: i segreti delle popolazioni più longeve del mondo potrebbero nascondersi anche nel loro intestino. Questo ci segnala un interessante comunicato che evidenzia come nuove ricerche stanno indagando sui centenari delle Blue Zone e sulla condivisione, tra loro, di caratteristiche uniche del microbiota intestinale. Una sorta di “firma batterica” associata…
Continua a leggereLa straordinaria evoluzione della skincare
Più di un italiano su due acquista regolarmente prodotti dedicati alla cura della pelle, lo dice il Rapporto Annuale di Cosmetica Italia, che premia i prodotti skincare come la categoria più dinamica del settore cosmetico. Rappresenta, infatti, il 16,4% dei consumi totali di cosmetici in Italia e vale ben 1,6 miliardi di euro, con una crescita che negli ultimi 2…
Continua a leggereCaldo alle porte: vitamine e sali minerali utili al benessere e alla salute della pelle
Durante l’estate è frequente avvertire un senso di spossatezza che può tradursi in affaticamento fisico e mentale. Le temperature elevate e l’eccessiva sudorazione mettono, infatti, a dura prova l’organismo, favorendo la perdita di sali minerali e l’alterazione dell’equilibrio idrosalino. In questo contesto, oltre a una corretta idratazione e a un’alimentazione equilibrata, un valido aiuto può arrivare dall’uso appropriato di integratori…
Continua a leggereL’effetto butterfly nella skincare
L’effetto butterfly è stato teorizzato dal meteorologo Edward Lorenz: secondo la sua teoria, una minima variazione in un sistema complesso può innescare cambiamenti rilevanti e spesso imprevedibili nel tempo. Il curioso e interessante concetto trova piena applicazione anche nella skincare quotidiana: “Pensare alla pelle come a un sistema dinamico ci aiuta a comprendere quanto ogni piccolo gesto quotidiano possa fare…
Continua a leggere