Torna in 45 Centri ospedaliero-universitari “Dalla Parte della tua pelle”, la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, giunta alla quinta edizione. Da Nord a Sud Italia, dal 29 marzo al 12 aprile, sarà possibile effettuare consulti dermatologici gratuiti. Negli ambulatori di dermatologia di 45 centri ospedaliero-universitari distribuiti su…
Continua a leggereCategoria: Beauty & Science
Collagene, preziosissimo per la bellezza della pelle
Se ne sente parlare spesso, e a ragione: il collagene è sicuramente un ingrediente prezioso per la salute e la bellezza della nostra pelle. Purtroppo i suoi livelli iniziano a diminuire presto, già intorno a partire dai 25-30 anni, secondo recenti ricerche. Ma perché è essenziale per l’epidermide? Il collagene è la presente in maniera fisiologica nella pelle e ha…
Continua a leggereLe nuove frontiere dell’anti aging: neurocosmesi, materia in evoluzione
Il rapporto tra cute e sistema nervoso è oggi molto importante, grazie agli studi della scienza dermocosmetica, come la neurocosmesi, in continua evoluzione. Quest’ultima, non si occupa soltanto degli effetti fisiologici che avvengono a livello cutaneo quando si applica un cosmetico sulla cute, ma prende in considerazione anche i possibili eventi che possono essere stimolati dal punto di vista neuro-immuno-endocrino.…
Continua a leggereIdratazione e salute del cuore
La corretta idratazione quotidiana è essenziale per mantenere il corpo in salute, pelle compresa, ma non solo: è particolarmente importante anche per il buon funzionamento della circolazione sanguigna. Il sistema circolatorio ha, infatti, il compito cruciale di trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule di tutto il corpo e di rimuovere scorie e tossine, un processo complesso che richiede un equilibrio…
Continua a leggerePelle sensibile: una sfida quotidiana tra prevenzione e trattamento
La pelle sensibile è un tema che coinvolge sempre più persone. Caratterizzata da una reattività accentuata, questa condizione cutanea si manifesta attraverso sensazioni spiacevoli -come arrossamenti, pizzicore, sensazione di pelle che tira, bruciore e prurito- scatenate da stimoli che normalmente non dovrebbero provocare tali reazioni. Per questo diventa fondamentale comprendere meglio le cause della pelle ipereattiva e adottare strategie di…
Continua a leggereInvecchiamento dei capelli, quali meccanismi alla base?
Ci soffermiamo sempre sulla nostra pelle, ma proprio come la cute, anche i capelli invecchiano con il passare del tempo. Purtroppo è un fenomeno che non si può neanche in questo caso fermare, ma soltanto rallentare, con accorgimenti quotidiani e trattamenti mirati a mantenere il benessere della chioma. Innanzitutto va detto che alla base dell’invecchiamento dei capelli c’è un fattore…
Continua a leggereLe nuove frontiere dell’anti aging: cosmetogenomica, scienza del futuro
Gli studi epigenetici, di cui abbiamo parlato qui, hanno permesso di scoprire che anche gli attivi dermocosmetici possono avere influenza sui geni, modificandone l’espressione in senso stimolante o inibente. È nata così la cosmetogenomica, la scienza che si occupa di studiare specifici attivi, utili, per esempio, nel prevenire e contrastare l’invecchiamento cutaneo, e di valutarne i benefici. L’inserimento di nuove…
Continua a leggereLe nuove frontiere dell’anti aging: epigenetica, strategia a lungo termine
Prosegue il nostro viaggio nelle nuove frontiere dell’anti aging. Dopo aver visto l’importanza dei ritmi circadiani, analizziamo ora il ruolo dell’epigenetica nel ritardare l’invecchiamento. Ritardare l’invecchiamento della pelle attraverso la modulazione epigenetica potrebbe potenzialmente fungere da potente strategia per migliorare la salute geriatrica e promuovere la longevità. Mantenere il controllo epigenetico durante l’invecchiamento è fondamentale per garantire l’omeostasi della pelle…
Continua a leggereLe nuove frontiere dell’anti aging: il ritmo circadiano
La pelle rappresenta l’organo più grande del corpo umano e lo strato protettivo più esterno, ma è anche uno dei riflessi più diretti dell’ambiente circostante e dello stato interno del corpo. Come proteggerla? Le più recenti tecnologie aprono nuove frontiere in dermocosmetica. Partiamo dalla prima: il ritmo circadiano Sotto l’influenza di una varietà di fattori esterni e interni, la pelle…
Continua a leggereI cosmetici ibridi
Sono trattamenti nati dalla contaminazione tra diverse categorie di prodotto, per esempio, trattamenti skincare e makeup, ma ora ampliano il loro raggio d’azione, includendo anche altri segmenti beauty di interesse della farmacia, come la detersione e la fotoprotezione La cosiddetta cosmetica ibrida è uno dei trend innovativi delle formulazioni, che è iniziato qualche anno fa con combinazioni tra prodotti…
Continua a leggereL’importanza dell’idratazione nell’attività sportiva
Quanta acqua bevi al giorno? É la domanda che i medici pongono ai loro pazienti, e a ragione, perché l’idratazione gioca un ruolo fondamentale nella salute dell’organismo. Molti studi scientifici hanno messo in luce un dato aggiuntivo: un apporto idrico adeguato è il segreto per mantenere anche i muscoli tonici, elastici e in perfetta funzionalità. I muscoli, infatti, sono composti…
Continua a leggereIpersensibilità dentinale: cause, rimedi e prevenzione
Problematica assai diffusa, l’ipersensibilità dentinale può essere prevenuta con sane abitudini quotidiane e con l’ausilio di prodotti cosmetici mirati presenti all’interno dell’offerta oral care della farmacia L’ipersensibilità dentinale è un problema comune, una condizione di dolore acuto e di breve durata causata dall’esposizione della dentina in risposta a vari stimoli, non riconducibile ad altra forma di patologia dentale. L’ipersensibilità dentinale…
Continua a leggereLa skincare circadiana
Sincronizzare la propria routine di bellezza con il ritmo circadiano: se ne parla molto e a ragione, perché si tratta di sfruttare il periodo più proficuo per il rinnovamento delle cellule della nostra pelle, cioè la notte. Gli studiosi affermano che, in particolare, siano le ore successive alla mezzanotte quelle più benefiche per le cellule, che proprio in quel momento…
Continua a leggere